Sentiero escursionistico Alta Via dell'Auernig (e Geo-Trail)
facile
Lunghezza 5,4 km
Sulla cima dell'Auernig si raggiunge facilmente una fossa comune di tipo molto particolare che giace in un banco di calcare grigio-scuro spesso circa otto metri ed è chiamato „s“ dai geologi. La fossa comune consiste di microgranuli grandi fino a un centimetro simili ai gusci di fusulinidi. Questi sono organismi marini unicellulari ormai estinti dotati di un guscio calcareo simile ad un chicco di riso. Inoltre si possono trovare i resti a forma di rete dei Briozoi (animali-muschio), alghe calcaree e piccolissimi gusci di Ostracodi. La particolarità consiste nel fatto che le soluzioni di acido silicico hanno trasformato le conchiglie in quarzo puro che è più resistente del calcare agli agenti atmosferici. Quindi i Fusulinida fuoriescono dal calcare e sono facilmente visibili ad occhio nudo mentre è più difficile distinguerli in calcare screpolato più di recente. L'habitat di questi animali era marino in aree vicino alla costa con acque calme e poco profonde. Visto che a quell'epoca dalla terraferma non affluivano detriti si è potuta costituire una piattaforma calcarea uniforme di dimensioni piuttosto estese.

Autore
Sabine Zschock, Alpstein Österreich
Ultimo aggiornamento: 21.08.2020
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Garnitzenberg, 1.951 m
Punto più basso
1.532 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoConsigli e raccomandazioni aggiuntive
www.nassfeld.atPartenza
Nassfeldpass/Passo Pramollo (1.531 m)
Coordinate:
DD
46.560070, 13.275600
DMS
46°33'36.3"N 13°16'32.2"E
UTM
33T 367830 5157722
w3w
///unisco.fertili.falegname
Arrivo
Nassfeldpass/Passo Pramollo
Direzioni da seguire
Dal parcheggio vicino al confine seguire il percorso 403 in direzione Watschiger Alm superando la chiesetta di Nassfeld. Dopo circa 300 m lasciare la strada 403 girando a destra su una ripida e meravigliosa salita alpina che passando da Stauden arriva alla cima dell'Auernig. Camminare per un breve tratto sulla Sella dell'Auernig e quindi salire verso il Große Auernig. Quindi scendere e passare tra le cime del Garnitzenberg e del Gugga oltrepassando il Garnitzentörl. Qui si incrocia l'Alta Via della Carinzia 403. La salita 411 conduce oltre la stazione a monte della seggiovia del Gartnerkofel, riportandoci a Nassfeldpass/Passo Pramollo.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Da Tröpolach lungo la B 90 fino a Nassfeldpass/Passo Pramollo (confine di Stato)Dove parcheggiare
Hotel Berghof - confine di statoCoordinate
DD
46.560070, 13.275600
DMS
46°33'36.3"N 13°16'32.2"E
UTM
33T 367830 5157722
w3w
///unisco.fertili.falegname
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Dipende dalla stagione ma sono sempre necessari:- buoni scarponi da montagna o da trekking, funzionale abbigliamento da trekking, giacca a vento, cappello, giacca antipioggia, bastoncino da trekking, protezione solare, occhiali da sole
- Provviste: bevande a sufficienza, vestiti di ricambio
Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
5,4 km
Durata
3:00 h.
Salita
446 m
Discesa
446 m
Punto più alto
1.951 m
Punto più basso
1.532 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 1 Waypoint
- 1 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti