Percorso naturalistico & sentiero d'avventura acquatica Rattendorf
I tabelloni contengono immagini, informazioni e curiosità sulla natura e la storia culturale del luogo che rispondono alle domande dei tanti visitatori e amanti della natura e hanno lo scopo di ispirare gli escursionisti all'esplorazione della natura e a ricordare le informazioni nel momento in cui si vive l'esperienza.
Lungo il percorso, diverse aree con posti a sedere invitano al riposo e all'osservazione della natura.
Il percorso naturalistico intende ispirare alla scoperta del paesaggio culturale della regione anche nei suoi particolari, specialmente gli habitat dei diversi animali e piante della zona. Le informazioni sui tabelloni informativi illustrano la natura e l'ambiente e costituiscono un materiale veramente educativo circa i processi e le capacità della natura. Lo scopo ultimo del percorso naturale di Rattendorf è di aumentare la consapevolezza per l'ambiente e di trasmettere ed aumentare le conoscenze dei visitatori mentre si divertono e si rilassano nella natura.
Il sentiero d'avventura acquatica
Le illustrazioni spiegano anche i pericoli causati dalle inondazioni e le misure che vengono prese per proteggersi. Inoltre, gli habitat esistenti e l'efficienza nell'uso dell'acqua nella zona di Rattendorf vengono descritti su sette tavole e diversi tabelloni informativi. Il percorso d'avventura è completato da diversi accessi al fiume Gail, a uno sbarramento sul torrente Doberbach e alle sue barriere per le valanghe e ad un allevamento ittico.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoConsigli e raccomandazioni aggiuntive
www.nassfeld.atPartenza
Arrivo
Nota
Come arrivare
Arrivo a Jenig con la B111. A Jenig (proprio alla stazione di servizio) girare in direzione Rattendorf. Subito dopo il ponte inizia il percorso naturalistico con avventura acquatica.Dove parcheggiare
Parcheggi sono disponibili al punto di partenza e al cartellone informativo.Coordinate
Attrezzatura
Ciascuno può preparare il proprio zaino come preferisce ma sono sempre necessari:- buoni scarponi da montagna o da trekking, merenda, bevande, giacca antipioggia, cappello, crema solare, giubbino caldo, bastoncini da trekking.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti