T21 AAT: Velden - Faaker See / Baumgartnerhöhe
Che la Turchia faccia parte dell'Alpe-Adria-Trail, sarà una cosa nuova per molti escursionisti: dal castello di Velden questa tappa vi porta lungo la Drava, all'ex campo militare, alla valle carinziana Türkei e al lago di Faak, poi sale all'arena del castello di Finkenstein .
media
Lunghezza 21,3 km
Dal Kurpark in Velden si va lungo la pista ciclabile fino alla Drava. La ciclovia della Drava attraversa tutta la Carinzia per paesaggi meravigliosi. Sul sentiero si trova la riserva naturale di Föderlach, che un luogo di nidificazione amato per una molteplicità di uccelli. Passando davanti al lago di Faak e al noto tabernacolo di Egg si prosegue per la palude di Drobollach, che è ugualmente sotto tutela ambientale. Il culmine della tappa è la romantica arena del castello di Finkenstein e l'altura Baumgartnerhöhe, dove si viene premiati con un panorama meraviglioso sul mondo alpino circondante e sul lago di Faak turchese luminoso .
Consiglio dell'autore
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
919 m
Punto più basso
452 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punti di ristoro
BaumgartnerhofConsigli e raccomandazioni aggiuntive
Partenza
Kurpark Velden (463 m)
Coordinate:
DD
46.615697, 14.039019
DMS
46°36'56.5"N 14°02'20.5"E
UTM
33T 426418 5162907
w3w
///fessure.amano.spiegazioni
Arrivo
Baumgartnerhöhe
Direzioni da seguire
Da Velden andiamo lungo la pista ciclabile R4a in direzione del laghetto Bäckerteich e dello stadio di calcio. Sul sentiero no. 4 raggiungiamo la Drava, il fiume più grande della Carinzia. Lungo la Drava camminiamo sulla ciclovia della Drava in direzione di Villaco. Una particolare chicca è la riserva naturale di Föderlach, un biotopo d'acqua poco profonda, che serve a numerosi uccelli da area di sosta importante durante la loro migrazione attraverso la Carinzia. Al punto panoramico e di osservazione degli uccelli di Föderlach facciamo una breve sosta e abbiamo la possibilità di osservare diversi uccelli. Vicino a Graschitz attraversiamo la Drava e camminiamo per il Bogenfeld, passando davanti ad alcuni tabernacoli così tipici per questa regione. Poi il sentiero forma una piccola ansa indietro verso la strada federale, dove incontriamo la piccola valle „Türkei“, il cui nome deriva dal fatto che lì c'era una volta un campo militare dei turchi. Poi si va per una collina abbastanza ripida in sù ad Egg, passando davanti al noto tabernacolo di Egg, e da lì si continua verso Drobollach. Seguendo la riva del lago di Faak, camminiamo attraverso la località e poi lungo la riserva naturale della palude di Drobollach fino a Faak sul lago. Lì passiamo davanti all'Ufficio di Informazione turistica di Faak e sotto un sottopassaggio fino alla prossima rotonda. Lì andiamo tutto dritto a Pogöriach, dove inizia la nostra salita alla rocca di Finkenstein. Dopo un sentiero nel bosco relativamente diritto sù la montagna raggiungiamo le rovine del castello. Qui siamo premiati con un panorama meraviglioso sul mondo alpino circondante e sul lago di Faak turchese luminoso. Su un sentiero - passando davanti alla cappella locale - raggiungiamo il Baumgartnerhof - la destinazione della nostra tappa odierna .
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Come arrivare
Dove parcheggiare
Coordinate
DD
46.615697, 14.039019
DMS
46°36'56.5"N 14°02'20.5"E
UTM
33T 426418 5162907
w3w
///fessure.amano.spiegazioni
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
21,3 km
Durata
6:45 h.
Salita
559 m
Discesa
125 m
Punto più alto
919 m
Punto più basso
452 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 20 Highlights
- 20 Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Recensioni
Foto di altri utenti